Cos'è emmanuel todd?

Emmanuel Todd

Emmanuel Todd è un demografo, storico e politologo francese, nato nel 1951. È noto per le sue analisi basate su dati demografici e antropologici per prevedere tendenze sociali, politiche ed economiche.

Todd ha guadagnato notorietà con la sua tesi di dottorato nel 1976, pubblicata come La chute finale: Essai sur la décomposition de la sphère soviétique, in cui prevedeva il collasso dell'Unione Sovietica basandosi sull'analisi dei tassi di alfabetizzazione infantile e dei tassi di mortalità.

Le sue opere esplorano spesso la correlazione tra strutture familiari, sistemi di credenze e ideologie politiche. Todd identifica diverse strutture familiari principali e le collega a diversi tipi di sistemi politici e valori sociali.

Tra le sue opere più importanti si ricordano:

  • Après la démocratie (2008), in cui analizza la crisi della democrazia occidentale.
  • Le Rendez-vous des civilisations (2007), scritto con Youssef Courbage, che esplora le tendenze demografiche nel mondo musulmano.
  • Qui est Charlie? Sociologie d'une crise religieuse (2015), in cui analizza le motivazioni dietro le manifestazioni di solidarietà dopo gli attentati di Charlie Hebdo.
  • La Défaite de l'Occident (2021), in cui argomenta la progressiva perdita di influenza dell'Occidente nel panorama globale.

Todd è spesso considerato un pensatore eterodosso e controcorrente, le cui analisi provocatorie suscitano spesso dibattiti e controversie. La sua metodologia, basata sull'analisi di dati demografici di lungo periodo, lo distingue da molti altri analisti politici e sociologi contemporanei.